-
-
Imbracciare le matite
Intervista ad alcune autrici di #BDF, ovvero “Bande de Femmes”, il festival di fumetto e illustrazione che si tiene online il 23 giugno e a Roma dal 30 giugno al 3 luglio. Lo organizza la libreria femminista Tuba: dalla Resistenza al femminismo intersezionale, passando per la capitale, spazio urbano da rimodellare.
Di Amanda Rosso
-
Il corpo nell’abbandono
“Voce” di Madame a Sanremo 2021. Parla di un amore o della voce perduta? L’ambiguità è evocativa, ci parla del perdersi e del ritrovarsi attraverso una giovanissima artista. Un articolo di Viola Lo Moro.
-
Il coraggio di Emma Dante
Lo scandalo della felicità e la pena del vivere. Reduce dal Festival di Venezia, il film “Le sorelle Macaluso”, in cui la geniale artista palermitana, affascina e respinge con l’urlo dei corpi ai quali imprime una grandiosa movenza scenica. Il nascere, il crescere e il morire, la trasformazione impietosa dei corpi: quasi un volo di colombi.
Di Pina Mandolfo
-
Sanremo 2020 Lauro e Annalisa: una lettura impossibile
“Gli uomini non cambiano” di Mia Martini, il duetto sul palco di Sanremo, la voce di Annalisa e i silenzi di Achille Lauro. Ce ne parla Viola Lo Moro“Lauro fa l’unica cosa che fino ad ora tutti gli uomini presenti alla kermesse – e mi sento di dire in qualunque kermesse pubblica, anche quelle molto più vicine a noi – non hanno mai fatto: abbassa gli occhi.” -
Se la cultura dimentica le donne
La giovane scrittrice Lorena Spampinato ci racconta cosa è successo quando si è lamentata pubblicamente per la scarsa presenza delle donne nel futuro Catania Book festival, aprendo il confronto su un tema che sembra usurato ma è in realtà sempre motivo di riflessione.
-
La resilienza delle donne
Dorothy Allison sarà a Mantova e a Bologna in questi giorni. È autrice del celebre romanzo La bastarda della Carolina, in cui racconta le violenze subite da una dodicenne da parte del patrigno e, malgrado tutto, la rete di amore di madre e nonna. Esce ora in Italia un suo memoir che svela la genesi di quel romanzo e il percorso salvifico attraverso la scrittura
Di Maristella Lippolis
-
Troppa importanza all’amore
Il sesso senza complicazioni romantiche nel nuovo, divertente romanzo di Valeria Parrella che venerdì 22 settembre sarà al Festival InQuiete a Roma per parlarne con Daria Bignardi. Amanda, architetta cinquantenne madre di due gemelli, abbiente e separata, si è votata alla libera, ironica esplorazione degli accoppiamenti con i maschi. Da Erica Jong a Carla Lonzi a Parrella il sesso raccontato dalle femministe