-
-
Dedicato alle badanti ucraine
Riscopriamo un libro di Vera Slaven in cui scrive di donne come lei venute da un altrove e con un futuro incerto. Si intitola “Mentre eri via”, sono trenta racconti di vite travolte dalla grande Storia.
di Maristella Lippolis
-
STRENNE IN REDAZIONE/bell hooks: il femminismo è per tutti
«L’amore ha il potere di trasformazione dandoci la forza di opporci al dominio patriarcale». E poi il bisogno di radicalismo nelle lotte delle donne, le differenze tra bianche privilegiate e donne di colore…Tradotto in italiano solo ora un libro della pensatrice afroamericana scomparsa in dicembre
Di Gisella Modica
-
La vita vera e la poesia
Il nuovo libro di poesia di Cetta Petrollo Pagliarani Giochiamo a contarci le dita, fa il bilancio apparentemente lineare di una esistenza, intreccia nei versi memorie, ambienti, persone e fantasie, rivelando un atteggiamento riflessivo di donna matura di fronte al presente e al futuro
di Gabriella Musetti
-
La contro-memoria di Mengiste
Quelle “donne nere, fanciulle precocissime, carne da maschi”, sembrano essere lì ad aspettare il fascista, come emerge dalla narrativa che prepara l’avventura coloniale italiana. “Il re Ombra”, nuovo libro della scrittrice etiopeamericana
Di Clotilde Barbarulli
-
Eros sfacciato e gelida ironia
Una donna che si difende dietro una cortina di gelo, è appassionata di sesso ma pure tentata dal suicidio. Mentre seduce diverse amanti e resiste ai bigotti, consola la sorella normale e conformista. “Permafrost”, primo esilarante e profondo romanzo della poeta catalana Eva Baltasar. Che sarà a Genova al Bookpride sabato 19 ottobre alle 17
di Silvia Neonato
-
Un’adolescente in lotta
I compagni di scuola sono sessisti e la figlia di una femminista finalmente si ribella e trascina le altre. Girl power, un romanzo young adult di Jennifer Mathieu: cominciamo a segnalare libri per ragazzi sul nostro Letterate Magazine.
Maria Concetta Fontana