-
-
Fendere il silenzio
Vera Pepa, Demut e Adriana, tre donne che si raccontano nei monologhi di Tre tuoni, romanzo dell’argentina Marina Closs. Verginità, maternità, violenza e peccato si intersecano nelle storie di queste spatriate, con una lingua attenta e precisa che vuole ridare loro la voce. Le soccorre una rete di donne, reali e immaginarie
Di Amanda Rosso
-
Lei non è la figlia prediletta
“L’ho già detto, ma lo ripeto: sono una donna che fruga in un vecchio baule pieno di lettere, foto, relazioni, cartoline e carte ingiallite”. “Noi, i Caserta”, il nuovo libro di Aurora Venturini, la scrittrice argentina scomparsa, scoperta ottantenne dalla critica e dal pubblico
di Beatrice Sciarrillo
-
Ridare le parole a Liliana
«E Liliana, coraggiosa e amorevole, tentò in tutti i modi ciò che tante donne nella sua stessa posizione hanno fatto: si oppose alla violenza, cercò di sfuggirle, la rifiutò, si abituò, resistette, la disattivò, vi scese a patti, finché, poco tempo prima del femminicidio che le tolse la vita, si allontanò da lui». Il 17 luglio del 1990 il corpo di Liliana Rivera Garza viene trovato nel suo appartamento a Città del Messico. Cristina Rivera Garza ricostruisce la biografia della sorella scomparsa e insieme racconta i femminicidi in Messico
Di Amanda Rosso
-
Storia di una vendetta