Eroine e dee
Uno sguardo che si muove tra passato e presente è la chiave interpretativa del volume di Vittoria Longoni sulle figure femminili del mito e dell’antichità classica. Gentilmente offerto da Leggendaria n. 150
di Barbara Mapelli
Uno sguardo che si muove tra passato e presente è la chiave interpretativa del volume di Vittoria Longoni sulle figure femminili del mito e dell’antichità classica. Gentilmente offerto da Leggendaria n. 150
di Barbara Mapelli
Un’intervista di Ricci Lempen alla direttrice di Leggendaria che racconta la sua passione per i libri, per le idee, per la condivisione e la trasmissione
di Silvia Ricci Lempen
Ri-visitare, ri-scrivere i testi che sono all’origine della storia e della cultura di cui siamo figlie: riempire i vuoti, il non detto, il non tramandato per allestire nuovi scenari narrativi e simbolici. Tre autrici riparlano delle eroine omeriche,
Di Anna Maria Crispino
Gli stereotipi con cui si costruisce la virilità nel romanzo di Francesco Piccolo “L’animale che mi porto dentro”. Un testo coraggioso, che ha fatto discutere, che non a tutti piace. Abbiamo intervistato l’autore che ammette: è difficile combattere quando sei in posizione di dominio