• Sosterrai il lavoro di tutta l’associazione
  • Garantirai la circolazione di idee sempre nuove
  • Avrai la possibilità di collaborare
  • Potrai decidere quanto donare e con quale frequenza

Tag: Maristella Lippolis

  • «È una donna che vi parla stasera»

    «È una donna che vi parla stasera»

    Sono le prime parole che Alba de Céspedes nel 1943 rivolgeva alle ascoltatrici nella sua rubrica “La voce di Clorinda” dalla radio libera di Bari, all’interno della trasmissione “L’Italia combatte”, di cui era coordinatrice. Aveva passato il fronte sfuggendo ai nazifascisti: era già famosa per aver pubblicato nel 1938 “Nessuno torna indietro”: di questa esperienza radiofonica rende conto un libro a cura di Valeria Paola Babini di Maristella Lippolis

    Leggi tutto: «È una donna che vi parla stasera»
  • L’assassino è il gatto?

    L’assassino è il gatto?

    Un agguato sinistro, un gruppo di amiche, una vecchia conoscenza che fa la poliziotta e sta dalla loro parte, un marito violento, anzi parecchi compagni abusanti. Il nuovo romanzo di Maristella Lippolis, “Donne che non muoiono”, racconta che contro la violenza si può vincere   Di Silvia Neonato

    Leggi tutto: L’assassino è il gatto?
  • Siamo state anche noi bambine

    Siamo state anche noi bambine

    Un libro che Elena Gianini Belotti avrebbe letto con gioia questo di Roberta Ortolano e Samanta Picciaiola, due insegnanti che dialogano tra loro a partire dal pensiero e dalle parole della pedagogista geniale che ha cambiato la vita di tutte noi Di Maristella Lippolis

    Leggi tutto: Siamo state anche noi bambine
  • Le anticonformiste di Bonanni

    Le anticonformiste di Bonanni

    Esce per la benemerita casa editrice Cliquot “Le droghe” della scrittrice aquilana, il suo ultimo romanzo pubblicato nell’82. Protagonista è Giulia madre vicario di un ragazzino non suo che rischia di perdersi. Come sempre un testo intrigante Di Maristella Lippolis

    Leggi tutto: Le anticonformiste di Bonanni
  • Magia della Sibilla Appenninica

    Magia della Sibilla Appenninica

    Tre amiche in viaggio bloccate nelle Marche da un guasto all’auto: qui l’incontro con le storie di streghe sapienti. E le scelte di ciascuna: perché le storie non scompaiono mai e trasformano chi le incontra Di Maristella Lippolis

    Leggi tutto: Magia della Sibilla Appenninica
  • IL MIO PRIMO LIBRO – MARISTELLA LIPPOLIS

    IL MIO PRIMO LIBRO – MARISTELLA LIPPOLIS

    Mentre esce il suo nuovo romanzo “La notte dei bambini” (Vallecchi), Maristella racconta: «I miei libri sono nati dentro un cerchio di energie femminili. Dopo anni in cui facevo altro, finalmente ho osato scrivere un racconto. Maria Rosa Cutrufelli lo ha pubblicato. Poi Grazia Livi ne ha letto un altro e mi ha incoraggiata» Di Maristella Lippolis

    Leggi tutto: IL MIO PRIMO LIBRO – MARISTELLA LIPPOLIS
  • Dedicato alle badanti ucraine

    Riscopriamo un libro di Vera Slaven in cui scrive di donne come lei venute da un altrove e con un futuro incerto. Si intitola “Mentre eri via”, sono trenta racconti di vite travolte dalla grande Storia. di Maristella Lippolis

    Leggi tutto: Dedicato alle badanti ucraine
  • Una donna bonsai

    Una donna bonsai

    Pagine crude e sensuali, in cui la parola empatica riesce a raccontare la luce e l’ombra più cupa. E un po’ anche di noi, di come siamo state, e di come siamo diventate nel nuovo romanzo di Elisa Ruotolo Di Maristella Lippolis

    Leggi tutto: Una donna bonsai
  • Amare il cinema

    Amare il cinema

    Tutto cominciò quando la madre, impegnata nel lavoro, affidava le sue due figlie alla maschera della sala cinematografica sotto casa. Così due bambine felici vedevano anche due film di seguito. I nuovi racconti di Matilde Tortora Di Maristella Lippolis

    Leggi tutto: Amare il cinema
  • Dalla parte di Elena

    Elena Gianini Belotti l’8 maggio diventerà socia onoraria della Sil. È autrice del longseller “Dalla parte delle bambine” e di tanti altri saggi, ma anche di romanzi bellissimi tutti da rileggere. Di Maristella Lippolis

    Leggi tutto: Dalla parte di Elena
  • La resilienza delle donne

    Dorothy Allison sarà a Mantova e a Bologna in questi giorni. È autrice del celebre romanzo La bastarda della Carolina, in cui racconta le violenze subite da una dodicenne da parte del patrigno e, malgrado tutto, la rete di amore di madre e nonna. Esce ora in Italia un suo memoir che svela la genesi di quel romanzo e il percorso salvifico attraverso la scrittura Di Maristella Lippolis

    Leggi tutto: La resilienza delle donne
  • L’isola e la guerra

    L’isola e la guerra

    A Korkula Laura vorrebbe stare sola e provare a ripartire da zero. Ma è l’estate 1991, scoppia la guerra nella ex Jugoslavia e lei non può starne fuori, anche perché incontra Goran… Maristella Lippolis racconta una storia a partire dai suoi appunti di quei giorni Anna Maria Crispino*

    Leggi tutto: L’isola e la guerra