
“La lettura mi ha permesso di viaggiare in molti luoghi con il potere della mente e l’immaginazione, dandomi modo di ampliare la mia consapevolezza. Ponendo le basi della mia passione per le parole e le idee, la lettura ha reso possibile l’impossibile.”
— bell hooks —
E tu cosa vorresti leggere oggi?
-

Suore guerriere
-

IL MIO PRIMO LIBRO – Carola Susani
-
L’acqua del lago non è mai dolce: un capitolo inedito
-

Quando la solidarietà viaggiava in treno
-
DONNE DELL’EDITORIA – Ludovica Nagel: letterata, traduttrice e amica
-

I miti sono figure viventi
-

Come sminuire le scrittrici
-

IL MIO PRIMO LIBRO – Toni Maraini
-

GESTI DI RIVOLTA_Dicembre
-

STRENNE IN REDAZIONE/bell hooks: il femminismo è per tutti
-

STRENNE IN REDAZIONE/Laura Lepetit, vita e ricette ironiche
-

STRENNE IN REDAZIONE/ Racconti, guide, saggi, diari a cura di S. Perruccio, G. Modica e L. Magazzeni
-

STRENNE IN REDAZIONE/ Novità: ecco le collane a firma di donne
-

STRENNE IN REDAZIONE Fuga dalla felicità
-

Anna Maria Crispino, protagonista della cultura femminista italiana
-
La forte Eloisa
-

I nostri occhi parlano la stessa lingua
-

La vita vera e la poesia
-

IL MIO PRIMO LIBRO – Bianca Pitzorno

