-
-
Le anticonformiste di Bonanni
-
“Arca di Noè” e il preziosismo metaforico di Gianna Manzini
«Nemmeno allora potei sfuggire all’impressione che gli animali, sul conto nostro, la sappiano più lunga di noi, sul conto loro», scrive Gianna Manzini nella prefazione alla sua opera mettendo in chiaro come non ci sia superiorità, né da un lato né dall’altro, nel legame tra uomo e animale, anzi.
Di Manuela Altruda
-
Lettere inedite di Ortese
La scrittrice le invia alla giovane amica Marta Maria Pezzoli, detta Mattìa, tra il 1940 e il 1944. Il libro “Vera gioia è vestita di dolore”, edito da Adelphi e curato da Monica Farnetti, ha una nota del nipote di Mattìa, StefanoPezzoli, che LM pubblica in esclusiva nella sua versione integrale
Di Stefano Pezzoli
-
Donne in fuga
Una giovane donna nella Spagna del 2014 e una puritana inglese del Diciassettesimo secolo sono le protagoniste del vorace e multiforme “Cauterio”, romanzo dell’argentina Lucía Lijtmaer. Da Barcellona a Salem, passando per Londra e Madrid, l’autrice esplora la fuga di due protagoniste estremamente diverse
Di Amanda Rosso
-
Virginia Woolf e Katherine Mansfield amiche della verità
-
Raccontaci un sogno
Per parlarvi della nuova rubrica che apriremo in settembre su LM e a cui vi chiediamo di partecipare, intervistiamo Viola Di Grado, scrittrice e traduttrice, che sta sperimentando un diario onirico visivo prodotto tramite Midjourney, l’intelligenza artificiale, e condiviso su Instagram
Di Gisella Modica
-
Immaginarsi il futuro
-
Anima e animale si intrecciano
-
Dieci anni di Bande de Femmes!
Il 1° luglio con la NOTTE A COLORI e dal 6 all’8 luglio con gli incontri torna Bande de Femmes, il festival di fumetto e illustrazione, quest’anno alla sua decima edizione. Si svolgerà come di consueto a Tuba, libreria femminista del Pigneto, Roma, con un programma ricco di eventi, presentazioni, live paiting e “tavole narranti”, con la partecipazione di autorə, artistə e fumettistə locali e internazionali
di Elisabetta Mongardi