Sostieni la SIL e il suo Magazine
- Sosterrai il lavoro di tutta l’associazione
- Garantirai la circolazione di idee sempre nuove
- Avrai la possibilità di collaborare
- Potrai decidere quanto donare e con quale frequenza

Autore: Maristella Lippolis
-
Che fine ha fatto la bambina?
Leggi tutto: Che fine ha fatto la bambina?Una partigiana incinta, un gruppo di fascisti. L’ultimo romanzo di Laudomia Bonanni, “La Rappresaglia”, torna finalmente in libreria. Nel 1985 il suo editore rifiutò di pubblicarlo: era un tema scomodo, forse fuori moda. Oppure si temeva di non vendere: l’autrice ne soffrì tanto da non scrivere mai più nulla
-
La vendetta di Libbali
Leggi tutto: La vendetta di LibbaliDall’impero assiro di Ninive alla Napoli dell’800 e fino a oggi. “La Babilonese”, sorprendente e denso romanzo di Antonella Cilento interroga sulla durata della memoria e inventa figure di donne a partire dalla personaggia della Bibbia. Di Maristella Lippolis
-
Indimenticabile Alba de Céspedes
Leggi tutto: Indimenticabile Alba de CéspedesQualunque sia la loro condizione sociale o l’età e i luoghi, la scrittrice inventa il momento in cui ognuna capisce il punto in cui si trova e decide se fare o non fare qualcosa. Per tutte la realtà è diversa da quella immaginata o sognata; spesso un desiderio di libertà e di una vita migliore si confondono con il sogno d’amore e quindi arriva inevitabile il disvelamento da parte di uomini deludenti e miseri Di Maristella Lippolis
-
Siamo state anche noi bambine
Leggi tutto: Siamo state anche noi bambineUn libro che Elena Gianini Belotti avrebbe letto con gioia questo di Roberta Ortolano e Samanta Picciaiola, due insegnanti che dialogano tra loro a partire dal pensiero e dalle parole della pedagogista geniale che ha cambiato la vita di tutte noi Di Maristella Lippolis
-
Sirena con ruote
Leggi tutto: Sirena con ruoteRipubblicato il libro di Barbara Garlaschelli esordiente negli anni Novanta e poi trascurata dal mercato editoriale. “Sirena nel tempo che cambia” è un libro delicato e potente, e traboccante di vita. Nonostante la grande tragedia da cui si dipana la storia. Con un intermezzo di Nicoletta Vallorani Di Maristella Lippolis
-
Le anticonformiste di Bonanni
Leggi tutto: Le anticonformiste di BonanniEsce per la benemerita casa editrice Cliquot “Le droghe” della scrittrice aquilana, il suo ultimo romanzo pubblicato nell’82. Protagonista è Giulia madre vicario di un ragazzino non suo che rischia di perdersi. Come sempre un testo intrigante Di Maristella Lippolis
-
Se Elena desidera
Leggi tutto: Se Elena desideraI miti non vanno riattualizzati, sono sempre contemporanei. Come la regina di Sparta narrata da Francesca Sensini in un libro molto particolare in cui la lettrice è interpellata sulla responsabilità individuale e sulla libertà femminile Di Maristella Lippolis
-
STRENNA «Finalmente ho incontrato Marise Ferro»
Leggi tutto: STRENNA «Finalmente ho incontrato Marise Ferro»Diresse la rivista Foemina dal 1946 al 1947 insieme ad Alba de Cespedes e Paola Masino e pubblicò romanzi, articoli e un libro contro la guerra: Marise Ferro, scrittrice e traduttrice finalmente ripubblicata grazie al lavoro di Francesca Sensini e a Elliot. La racconta a LM una scrittrice nata a Ventimiglia proprio come lei Di Maristella Lippolis
-
Il futuro è così vicino?
Leggi tutto: Il futuro è così vicino?Sette adolescenti, raccontandosi raccontano la città e il suo precipitare nell’abbandono e nella violenza esercitata dal potere dopo le ondate di pandemia. Espulsi dalle famiglie, trovano a scuola la loro casa grazie a una prof. Il nuovo romanzo di Nicoletta Vallorani. Di Maristella Lippolis
-
Magia della Sibilla Appenninica
Leggi tutto: Magia della Sibilla AppenninicaTre amiche in viaggio bloccate nelle Marche da un guasto all’auto: qui l’incontro con le storie di streghe sapienti. E le scelte di ciascuna: perché le storie non scompaiono mai e trasformano chi le incontra Di Maristella Lippolis
-
L’anima degli altri
Leggi tutto: L’anima degli altriFinalmente i primi racconti di Alba de Céspedes, ora pubblicati da Cliquot. Matrimoni stanchi, sotterfugi e tradimenti; uomini distratti e donne che cercano un po’ di felicità dove riescono a trovarla, adolescenze inquiete e anziani che non si rassegnano al deserto delle emozioni… di Maristella Lippolis
-
Dedicato alle badanti ucraine
Leggi tutto: Dedicato alle badanti ucraineRiscopriamo un libro di Vera Slaven in cui scrive di donne come lei venute da un altrove e con un futuro incerto. Si intitola “Mentre eri via”, sono trenta racconti di vite travolte dalla grande Storia. di Maristella Lippolis
-
Come sminuire le scrittrici
Leggi tutto: Come sminuire le scrittriciIn “Vietato scrivere” Joanna Russ, celebrata autrice di fantascienza, spiegava già nell’83 (ora è finalmente tradotta da noi) quali sono le strategie per ostacolare la scrittura delle donne dall’800 a oggi. Ironico e imperdibile. Prefazione di Nicoletta Vallorani Di Maristella Lippolis
-
Una donna bonsai
Leggi tutto: Una donna bonsaiPagine crude e sensuali, in cui la parola empatica riesce a raccontare la luce e l’ombra più cupa. E un po’ anche di noi, di come siamo state, e di come siamo diventate nel nuovo romanzo di Elisa Ruotolo Di Maristella Lippolis
-
Amare il cinema
Leggi tutto: Amare il cinemaTutto cominciò quando la madre, impegnata nel lavoro, affidava le sue due figlie alla maschera della sala cinematografica sotto casa. Così due bambine felici vedevano anche due film di seguito. I nuovi racconti di Matilde Tortora Di Maristella Lippolis
-
GESTI DI RIVOLTA_Settembre
Leggi tutto: GESTI DI RIVOLTA_Settembre“Era settembre, un mattino ancora estivo. Sto attraversando la piazza per andare al supermercato e sento un uomo gridare…”
-
Dalla parte di Elena
Leggi tutto: Dalla parte di ElenaElena Gianini Belotti l’8 maggio diventerà socia onoraria della Sil. È autrice del longseller “Dalla parte delle bambine” e di tanti altri saggi, ma anche di romanzi bellissimi tutti da rileggere. Di Maristella Lippolis
-
Brutta e abbandonata
Leggi tutto: Brutta e abbandonataCosa accade se le donne vengono cancellate? Se il potere le tiene sottomesse nell’ignoranza? Karen Kohler prova a raccontarlo nel romanzo distopico “L’Isola di Altrove” che ci parla di noi attraverso la sua eroina senza nome.
-
Una giocatrice su Netflix
Leggi tutto: Una giocatrice su NetflixSempre più fan seguono le serie offerte dalla tv che ha messo in scena molti lavori di qualità e con protagoniste le donne. Questa volta parliamo della “Regina degli scacchi” interpretata da una strepitosa Anya Taylor Joy. La morte della madre, l’adozione, il successo fino a che… Di Maristella Lippolis