Ecco la prima video recensione – con musica di Béla Bartók e Giuseppe Verdi – di Letterate Magazine proposta da Gisella Modica sul libro di Beatrice Monroy, “Custodi del silenzio. Donne nell’Opera” (Editoria dello Spettacolo). Quattro eroine del melodramma, scelte dall’autrice, Giuditta, Violetta, Lady Macbeth, Norma, che infrangono i tabù del tempo, e non viene lasciata loro altra via d’uscita se non quella di auto sacrificarsi, morendo sulla scena.
Beatrice Monroy è scrittrice e drammaturga. Lavora come autrice e narratrice per RaiRadio3. Ha insegnato drammaturgia alla Scuola delle Arti e dei Mestieri del Teatro Biondo Stabile di Palermo diretta da Emma Dante.
Per il Teatro Massimo di Palermo cura la serie di incontri dal titolo “Vi racconto l’Opera”, raccontando le trame delle opere liriche, prima di ogni “prima”.
Ha pubblicato: Custodi del silenzio (2020) Editoria&Spettacolo; Via delle case dipinte (2018) Glifo edizioni; Dido operetta pop (2015), Avagliano Edizioni; Oltre il vasto oceano: Memoria parziale di Bambina (2013), Avagliano edizioni; Ragazzo di razza incerta (2013), La Meridiana edizioni; Niente ci fu (2012), La Meridiana edizioni; Elegia delle donne morte (2011) Navarra edizioni.
Per il teatro, ultime opere Storia di Giulietta presentata a Milano al Piccolo Teatro per Trame d’autore festival 2019; Didone pop per il teatro Stabile di Catania (dicembre 2020)
PASSAPAROLA:








Gisella Modica

Ultimi post di Gisella Modica (vedi tutti)
- STRENNA: L’amore è lotta al patriarcato - 3 Gennaio 2023
- Lettrici diffratte: che sarà mai? - 12 Ottobre 2022
- 11 parole per un SILlabario - 30 Maggio 2022
- STRENNE IN REDAZIONE/bell hooks: il femminismo è per tutti - 22 Dicembre 2021
- Una donna di bruciante attualità - 19 Novembre 2021