La nostra prima recensione in video. Gisella Modica, della redazione di Letterate Magazine, ci racconta del film documentario Libere di Rossella Schillaci, una storia di partigiane.








The following two tabs change content below.

Gisella Modica
Gisella Modica, attivista femminista scrive per le riviste: Letterate Magazine on line e Leggendaria. È socia della Biblioteca delle donne Udi Palermo e della Società Italiana delle Letterate. Pubblicazioni: per Stampa Alternativa Falce, Martello e cuore di gesù Storie verosimili di donne e occupazioni di terre in Sicilia (2000) e Parole di Terra (2004). I racconti della Cattedrale Storie di occupazioni, rimozioni, immersioni Villaggio Maori (2016). Le personagge sono voci interiori Vita Activa (2017); Come Voci in Balia del Vento Iacobelli (2018); per Mimesis/Eterotopie ha curato con Alessandra Dino Che c’entriamo noi. Racconti di Donne, Mafie, contaminazioni (2022).
Ha scritto racconti e saggi in libri collettanei: Terra e parole Le donne riscrivono paesaggi violati a cura di R. Falcone e Serena Guarracino, ebook, @woman, 2017; Abitare la vita abitare la storia. A proposito di Simone Weil a cura di Maria Concetta Sala, Marietti, 2015; Lessico della crisi e del possibile Cento lemmi per praticare il presente a cura di Fabrice Olivier Dubosc, ed. Seb 2019; SIL/labario Conflitti e rivoluzioni di femminismi e letteratura a cura di Giuliana Misserville Rita Svandrlick, Laura Marzi, Iacobelli 2022.

Ultimi post di Gisella Modica (vedi tutti)
- STRENNA: L’amore è lotta al patriarcato - 3 Gennaio 2023
- Lettrici diffratte: che sarà mai? - 12 Ottobre 2022
- 11 parole per un SILlabario - 30 Maggio 2022
- STRENNE IN REDAZIONE/bell hooks: il femminismo è per tutti - 22 Dicembre 2021
- Una donna di bruciante attualità - 19 Novembre 2021