• Sosterrai il lavoro di tutta l’associazione
  • Garantirai la circolazione di idee sempre nuove
  • Avrai la possibilità di collaborare
  • Potrai decidere quanto donare e con quale frequenza

Categoria: SULLA CREAZIONE

  • SULLA CREAZIONE. Anita Rivaroli, sceneggiatrice di Gloria!

    SULLA CREAZIONE. Anita Rivaroli, sceneggiatrice di Gloria!

    Un gruppo di giovani donne raccolte in un istituto musicale nel ‘700, per lo più orfane nel film d’esordio della regista margherita Vicario. Un’opera che parla di riscatto e sorellanza di cui Rivaroli ci racconta la genesi e il processo creativo Di Chiara Cremaschi e Sarah Perruccio

    Leggi tutto: SULLA CREAZIONE. Anita Rivaroli, sceneggiatrice di Gloria!
  • Sulla creazione. Marta Cuscunà, narratrice di resistenza

    Sulla creazione. Marta Cuscunà, narratrice di resistenza

    Marionette, corpi e immagini che invitano il pubblico a riflettere su temi ambientalisti. Nel suo teatro visuale ci sono corvi meccanici critici verso la devastazione degli umani ai danni del pianeta o pupazze che narrano di libertà femminile. Cuscunà ha vinto un bando della Regione Friuli Venezia Giulia per il suo “Tour multispecie”. Qui il calendario dei prossimi spettacoli: https://www.martacuscuna.it/#tour Di Chiara Cremaschi e Sarah Perruccio

    Leggi tutto: Sulla creazione. Marta Cuscunà, narratrice di resistenza
  • SULLA CREAZIONE. Amelia Rosselli, la passione e il dolore

    SULLA CREAZIONE. Amelia Rosselli, la passione e il dolore

    Elena Bucci ha messo in scena “Se Resistere dipende dal cuore”, in cui diventa la voce della poeta. Ma grazie al compositore elettronico Luigi Ceccarelli c’è anche la voce di Amelia, la sua presenza e il suo voler fuggire, il malessere, la vita segnata dall’assassinio del padre e dello zio, i Fratelli Carlo e Nello, uccisi nel 1937 dalla polizia fascista. Come ha creato il suo spettacolo?     di Francesca Borruso e Sarah Perruccio

    Leggi tutto: SULLA CREAZIONE. Amelia Rosselli, la passione e il dolore
  • Sulla Creazione. Silvia Calderoni attrice e scrittrice

    Sulla Creazione. Silvia Calderoni attrice e scrittrice

    Denti di latte di Silvia Calderoni, edito da Fandango, è l’esordio narrativo dell’attrice, autrice e performer, parte attiva tra le altre della compagnia Motus, protagonista e coautrice di MDLSX, andato in scena nei principali teatri e festival internazionali. di Laura Marzi e Sarah Perruccio

    Leggi tutto: Sulla Creazione. Silvia Calderoni attrice e scrittrice
  • SULLA CREAZIONE. Le magie di Alice Rohrwacher

    SULLA CREAZIONE. Le magie di Alice Rohrwacher

    «Non mi sento speciale e penso di aver emozioni, paure e desideri come tantissime persone… Si parte dai ricordi perché sono una porta di ingresso in qualcosa di più grande di cui facciamo parte: l’umanità». «Non vedo l’ora che finisca la nostra civiltà e che ne venga una un po’ più discreta, curiosa e allegra. Non vedo l’ora di finire in un museo». Nei film di Alice ci sono le persone e i luoghi come le si vedono nell’infanzia, un po’ magiche, un po’ ingigantite, ma sempre vere e schiette   Di Chiara Cremaschi e Micaela Veronesi

    Leggi tutto: SULLA CREAZIONE. Le magie di Alice Rohrwacher
  • SULLA CREAZIONE. Itinerari. Il lungo viaggio di una fotografa

    SULLA CREAZIONE. Itinerari. Il lungo viaggio di una fotografa

    È uscito il suo libro “Itinerari. Il lungo viaggio di una fotografa”, un’autobiografia per immagini e parole dove Paola racconta come ha appreso e amato il suo mestiere. E poi l’impegno politico, in Cile come in Sudafrica, nel movimento delle donne, tra gli operai e i contadini del suo Piemonte Di Chiara Cremaschi e Silvia Neonato

    Leggi tutto: SULLA CREAZIONE. Itinerari. Il lungo viaggio di una fotografa
  • SULLA CREAZIONE. Donne d’America

    SULLA CREAZIONE. Donne d’America

    Diciotto scrittrici del ‘900 da Djuna Barnes a Kate Chopin, da Charlotte Perkins Gilman a Edith Wharton, alle afrodiscendenti come Zora Neale Hurston raccolte in antologia con un lavoro di squadra con Paola Moretti e Amanda Rosso Di Loredana Magazzeni e Giulia Caminito

    Leggi tutto: SULLA CREAZIONE. Donne d’America
  • SULLA CREAZIONE. Dalla parte sbagliata

    SULLA CREAZIONE. Dalla parte sbagliata

    “Un libro potente, intrinsecamente politico” che racconta il carcere dall’interno. Chiara Cremaschi e Amanda Rosso hanno letto “Dalla parte sbagliata” e incontrato l’autrice Adriana Lorenzi sulla sua esperienza di formatrice in carcere.

    Leggi tutto: SULLA CREAZIONE. Dalla parte sbagliata
  • SULLA CREAZIONE. Biassanot

    SULLA CREAZIONE. Biassanot

    “Il nostro desiderio era proprio quello di ricreare quell’intima bolla fatta di chiacchiericcio, incontri e scontri fortuiti, suoni dissonanti creati dagli alterchi e dai silenzi, bicchieri che si incontrano e stoviglie che vengono maneggiate nelle cucine. L’elemento della narrazione collettiva è nato man mano che l’antologia prendeva e mutava forma” così Camilla Fabbri (curatrice) parla di Biassanot. Racconti della notte. In ogni racconto una storia, un incontro e un’osteria, ovvero la Bologna dei biassanot (i “masticanotte”). Di Amanda Rosso e Loredana Magazzeni  

    Leggi tutto: SULLA CREAZIONE. Biassanot
  • SULLA CREAZIONE. Georgia O’Keeffe

    SULLA CREAZIONE. Georgia O’Keeffe

    Il coraggio di ascoltare la propria voce «Nella vita di Georgia tutto è indispensabile, sobrio, teso verso qualcosa di assoluto. L’idea che lei abbia compiuto questo per noi, oltre che per sé, mi infonde tranquillità e mi ha permesso di trovare la chiave per disegnare sia lei che il suo rapporto con il paesaggio», spiega Sara Colaone che con Luca De Santis ha scritto “Georgia O’Keeffe. Amazzone dell’arte moderna”. Di Chiara Cremaschi e Sarah Perruccio

    Leggi tutto: SULLA CREAZIONE. Georgia O’Keeffe
  • Sulla creazione

    Sulla creazione

    Questo il titolo della nuova rubrica di LM che lanciano Chiara Cremaschi e Sarah Perruccio, ideatrici dei Gesti di rivolta che dopo due anni (e tante firme!) chiude i battenti. Ora parte il nuovo progetto che indagherà sul processo di creazione di un’opera: saranno sempre in coppia Chiara e Sarah perché una leggerà il testo e l’altra intervisterà l’autrice. Ma c’è spazio anche per altre coppie…. Di Chiara Cremaschi e Sarah Perruccio

    Leggi tutto: Sulla creazione