Gesti di Rivolta, atti capaci di cambiare la vita di chi li compie, o di altre persone, o anche solo deviarne in corso per qualche momento. Brevi storie accompagnate da un brano musicale, da leggere e immaginare come fossero scene di un film.
Raccogliamo qui sia i gesti pubblicati mensilmente sulla pagina Facebook di Letterate Magazine per la rubrica ideata e curata da Chiara Cremaschi con Sarah Perruccio e Silvia Neonato, sia gli articoli che da settembre 2021 abbiamo pubblicato sul sito.
-
GESTI DI RIVOLTA 2022_Dicembre
1973, domenica 25 febbraio, il sole inonda Trieste. Sulla collina di San Giovanni, nel P – il Padiglione dei Tranquilli – una quindicina di persone osserva il cavallo celeste costruito in legno e cartapesta:
-
GESTI DI RIVOLTA 2022_Novembre
Zittita, sminuita, frantumata, capisco che o vivo io o vive lui. E allora un giorno decido…
-
GESTI DI RIVOLTA 2022_Ottobre
In cima alla torre Eiffel da cui si godeva una Parigi insulsa e lattiginosa […]
-
GESTI DI RIVOLTA 2022_Settembre
Scorrevano i giorni surreali e inaspettati del sconfinamento, quel marzo 2020 che di primaverile aveva ben poco, eccetto il sole che non potevamo goderci […]
-
GESTI DI RIVOLTA 2022_Agosto
Quando Angela era bambina la sua quotidianità era scandita dai ritmi che i genitori dettavano alle loro giornate. Il padre era diventato operaio quando aveva già quarant’anni, abbandonando le fatiche di contadino e trovandone altre. La madre nel poco tempo che le restava faceva la cameriera in un hotel che dava sul lago[…]
-
GESTI DI RIVOLTA 2022_Giugno
Un giorno la storia cambiò Usciva sempre di casa correndo. I capelli legati dietro la nuca, al collo un fazzoletto ogni giorno di un colore diverso e una lunga gonna svolazzante. Non aveva tempo per fermarsi al caffè per una pasta, seppure le sarebbe piaciuto, e neppure per scambiare due parole con il bottegaio, un simpatico gaucho che si era stabilito lì da qualche anno condividendo il vento dell’anarchia in quel barrio operaio […]
-
GESTI DI RIVOLTA 2022_MAGGIO
Quel mondo a modo suo Se la vedi con i suoi occhi tondi poggiati sul suo viso, narrano storie dure. Ossuta, minuta con i capelli pazzi alla rinfusa, mossi dal vento che divertito gioca a scapigliarla. La riconosci, un cappellino demodè la rende unica, un sorriso malconcio. Voglia di famiglia e fatica sulle spalle con […]
-
GESTI DI RIVOLTA 2022_Aprile
“C’è stato circa un paio di anni fa un movimento di rivolta contro la sindaca Raggi che voleva chiudere la Casa delle Donne di Roma Lucha y Siesta. Tantissime illustratrici e illustratori avevano partecipato con le loro immagini di Luchadore e io con questa. La casa è rimasta aperta!”
-
GESTI DI RIVOLTA 2022_Marzo
Un’orfana cuciva il vestito della festa. Cuciva da giorni e giorni una stoffa bianca e azzurra. L’idea di doversi staccare dal vestito per indossarlo la addolorava molto…
-
GESTI DI RIVOLTA 2022_Febbraio
L’artista Chiara Gizzi si rivolta all’immateriale e ci sfida con gli utensili e gli oggetti più comuni, rivisti in una nuova chiave, emozionale e poetica.
Gesti di Rivolta, atti capaci di cambiare la vita di chi li compie, o di altre persone, o anche solo deviarne in corso per qualche momento. Brevi storie accompagnate da un brano musicale, da leggere e immaginare come fossero scene di un film.
Raccogliamo qui sia i gesti pubblicati mensilmente sulla pagina Facebook di Letterate Magazine per la rubrica ideata e curata da Chiara Cremaschi con Sarah Perruccio e Silvia Neonato, sia gli articoli che da settembre 2021 abbiamo pubblicato sul sito.
[smart_post_show id=”13400″]