GESTI DI RIVOLTA 2022_Marzo

Annalisa Comes, 17 marzo 2022

Devozione

Un’orfana cuciva il vestito della festa. Cuciva da giorni e giorni una stoffa bianca e azzurra. L’idea di doversi staccare dal vestito per indossarlo la addolorava molto. E siccome non aveva al mondo nessun altro scopo, continuò a cucire ogni giorno e ogni notte. Era talmente occupata con l’ago e con il filo, che non si accorse di aver cucito alla stoffa le sue dieci dita. 

Nessuno le disse di smettere, nessuno la chiamò per il giorno della festa. Ma vide che le sue dita vibravano come uccelli sulla stoffa azzurra. Con un saltello entrò nel vestito e diede da mangiare agli uccelli. 

dalla raccolta di racconti brevi: Annalisa Comes, L’Airone, disegni di Jacqueline Blum, Ensemble, Roma 2020, p. 42.

PASSAPAROLA: FacebooktwitterpinterestlinkedinFacebooktwitterpinterestlinkedin GRAZIE ♥
The following two tabs change content below.

Annalisa Comes

Annalisa Comes (1967), vive a Roma dove insegna e traduce. Dopo una formazione in filologia romanza e italiana (dottorato) e una specializzazione in giornalismo e comunicazione, nel 2020 ha concluso un dottorato di ricerca (in cotutela tra Verona e Nancy) con una tesi sulla poesia per bambini in Italia dal 1945 a oggi. Ha pubblicato diverse raccolte di poesie, in Italia e in Francia, fra cui ouvrage de dame (2004), Racconti italoamericani (2007), Fuori dalla terraferma (disegni di Fred Charap, 2011), Il corpo eterno (fotografie di Vasco Ascolini, 2015), Alberi a fronte (segni di Costanza Ferrini, 2018); il libro di brevi prose L'Airone (2020); il saggio In Francia mi si è gelato il cuore. L’esilio francese di Marina Cvetaeva : 1925-1939 (2016) e la biografia di Astrid Lindgren, Astrid Lindgren. Una vita dalla parte dei bambini (2017). Nel 2014 ha vinto una «résidence d’écrivain» per la scrittura poetica di quattro mesi presso il Sémaphore de Créac’h, Ouessant (Francia). Da pochi anni segue le lezioni di ebraico biblico (e moderno): dopo lunghi studi, ha capito finalmente cosa voleva studiare.

Ultimi post di Annalisa Comes (vedi tutti)

Categorie
0 Comments
0 Pings & Trackbacks

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.