GESTI DI RIVOLTA 2022_Settembre

Chiara Raggi, 30 settembre 2022

Col sole da godere

Scorrevano i giorni surreali e inaspettati del confinamento, quel marzo 2020 che di primaverile aveva ben poco, eccetto il sole che non potevamo goderci. Ho chiuso una lunga telefonata oltreoceano, una voce amica “non cercare fuori, hai il driving giusto per farlo”. Mi sembrava un’impresa epica che risuonava a martello nella testa, nella pancia. Una sorta di shock sonoro, a volte basta così poco per mettersi in ascolto di se stessi, dei propri desideri. L’idea si è fatta spazio rapidamente come l’acqua rovesciata accidentalmente da un bicchiere, non si fa in tempo ad arginarla. La vita sentimentale al capolinea, il lavoro sospeso in una bolla di incertezza, eravamo rimasti in due: io e il mio “driving”. Volevo una casa per fare musica, costruirla e tutelarla. In tanta solitudine, desideravo solo cura e condivisione per me e per tutte le musiciste che avessero lo stesso bisogno. Così, in un giorno d’autunno, col sole da godere, sotto il segno della Bilancia, è nata. La mia casa, la mia guida.

PASSAPAROLA: FacebooktwitterpinterestlinkedinFacebooktwitterpinterestlinkedin GRAZIE ♥
The following two tabs change content below.

Chiara Raggi

Chiara Raggi è cantautrice, chitarrista, compositrice e imprenditrice nel settore creativo culturale. Diplomata in Chitarra Classica al Conservatorio e come “autore di testi” al CET di Mogol, ha all’attivo quattro album: Molo 22 (2009), Disordine (2015), Blua Horizonto (2019) cantato in lingua Esperanto e La Natura e la Pazienza (2020). Vince il Premio Suoni dall’Italia al Premio Nazionale Bianca d’Aponte 2018, riceve il Premio Castrovillari d’Autore nel 2019 e il diploma di merito “Elstara Arta Agado” assegnato a personalità che contribuiscono in modo originale ed importante alla diffusione e divulgazione della lingua Esperanto nel mondo nel 2020. Ha suonato sui più importanti palcoscenici e festival italiani e internazionali portando la sua musica in Francia, Germania, Spagna, Belgio e Svizzera. Dal 2018 è docente di Songwriting alla Scuola Holden di Alessandro Baricco. È founder & director del brand Musica di Seta, dedicato alla musica d’autrice attraverso la creazione di una etichetta discografica, un magazine online e l’organizzazione di eventi. È direttrice artistica del Festival di Musica d’Autrice “Eco di Donna Evolution”, nata a Rimini nel 2019. Collabora con la Radio Televisione Svizzera Italiana (RSI) e con la rivista musicale nazionale Vinile, Sprea Editore.

Ultimi post di Chiara Raggi (vedi tutti)

Categorie
0 Comments
0 Pings & Trackbacks

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.