CONVEGNI

  • Le operaie della penna

    Per la prima volta a metà Ottocento le donne in Italia reclamano la valorizzazione della propria professionalità di docenti, articoliste, scrittrici di manuali scolastici (277 censite dal ministero tra il 1861 e il 1910) e conferenziere. E chiedono, oltre al voto, di essere retribuite. L’autrice della ricerca la racconta a Letterate Magazine

    di Loredana Magazzeni

  • Disimparare il potere

    Performare il dominio era il titolo del seminario che si è svolto in autunno a Firenze. La ricerca al Giardino dei ciliegi è come sempre quella di pratiche femministe di rottura che aprano crepe nei luoghi del dominio patriarcale. E quindi: le forme alternative alla mascolinità egemonica, la resistenza alle propagande omofobiche e sovraniste, la lotta al razzismo.

  • Potere e dominio

    Sono aperte le iscrizioni al prossimo convegno del Giardino dei Ciliegi di Firenze! Lavorare a pratiche e narrative che offrano percorsi di sottrazione e resistenza alla violenza e all’oppressione: se ne parla in un convegno a Firenze dal 27 al 29 settembre al Giardino dei Ciliegi. Tra i temi comunità LGBTQ, liberismo e nanorazzismo. Partecipa Veronica Gago, docente argentina attiva in Ni Una Menos e scuola Sis, Agape, Befree. In collaborazione con la Società Italiana delle Letterate e con il sostegno di ARCI Firenze.

  • La scrittura delle donne

    Quattro giorni a Duino, docenti e discenti insieme: una nuova riflessione sul passaggi, sconfinamenti e confini, canone letterario e strumenti didattici per far conoscere le scrittrici con prof provenienti da tutta Italia. La sfida della presenza e la cittadinanza attiva in un corso di formazione a Duino, organizzato dalla Sil e riconosciuto dal Miur.

  • Goliarda Music Hall

    Un convegno all’università Roma Tre e uno spettacolo dell’attrice e drammaturga Paola Pace al Teatro Palladium hanno indagato su Goliarda Sapienza, la sua vita e la sua scrittura. Approfondendo il suo rapporto con il teatro, col corpo e lo spazio

    Sarah Perruccio

  • Resistenza femminista

    De/clinare è il titolo del convegno che si terrà dal 7 al 9 dicembre a Firenze al Giardino dei Ciliegi. Fuori e dentro i luoghi del potere il percorso della Sil fiorentina si dipana tra il movimento delle “donne di colore” di Donna Haraway e giunge fino a Audre Lorde e Ursula Le Guinn. Per de-colonizzare i saperi e l’immaginario e sottrarli al predatorio dominio capitalistico.