• Sosterrai il lavoro di tutta l’associazione
  • Garantirai la circolazione di idee sempre nuove
  • Avrai la possibilità di collaborare
  • Potrai decidere quanto donare e con quale frequenza

Pubblicato il

Scritto da

Suoni d’inchiostro è opera di Benedetta Amabile che propone ogni mese brevi documentari sonori sulla vita e l’attività di una scrittrice, artista, scienziata… insomma personaggia.

Questo episodio è uno speciale dedicato a Lalla Romano, protagonista dell’edizione 2025 del Salone Internazionale del Libro di Torino, accompagnata dalle voci di donne che Benedetta ha intervistato durante la fiera.
Non si tratta solo di raccontare una storia, ma di evocare sensazioni, far vivere dettagli, dare una vita (e un suono) a quelle vite che non sono le nostre. Il tutto attraverso il solo senso dell’udito.


TESTO

Le parole tra noi leggere, Lalla Romano, Einaudi
Due nel crepuscolo, Eugenio Montale

Le parole raccolte al margine del Salone del Libro di Torino 2025 dalle donne presenti.

MUSICHE

UNIVERSFIELD – Beautiful Piano Melodies (Freemusicarchive CC BY-SA)
UNIVERSFIELD – Soulful Harmonies (Freemusicarchive CC BY-SA)

The following two tabs change content below.

Benedetta Amabile

Benedetta Amabile nasce il 12 novembre del 2001 a Napoli, dove frequenta le scuole fino al conseguimento della maturità classica, presso il Liceo Umberto. A 19 anni si trasferisce a Milano per iscriversi al corso di laurea in Comunicazione, Media e Pubblicità, presso l’Università IULM, e subito dopo al Master di I° livello Arti del Racconto. Letteratura, cinema e televisione, presso il medesimo istituto. Al termine della Laurea triennale, vince il Premio America Giovani per il talento Universitario assegnato dalla Fondazione Italia USA presso la Camera dei Deputati. Durante gli anni universitari, scrive per BookCity, Il Giornale d’Italia, La Svolta, una pubblicazione per La Repubblica. Nel frattempo collabora con Radio IULM, la radio del suo ateneo, per la quale conduce Echo – l’attualità che risuona, trasmissione in diretta di approfondimento giornalistico, e realizza due reportage sonori, “25 novembre, una giornata tinta di rosso”, in occasione della giornata mondiale per l’eliminazione contro la violenza di genere, e “Il Natale a Modo mio”. Partecipa, durante l’edizione 2024 del Festival delle Radio Universitarie, tenutasi presso l’Università La Sapienza di Roma, alla Speaker Challenge, vincendo il titolo di Miglior Speaker. Lavora per la redazione di Radio24.
, , , , ,