SUONI D’INCHIOSTRO: Virginia Woolf

Benedetta Amabile, 1 settembre 2024

Suoni d’inchiostro è opera di Benedetta Amabile che intende far suonare le biografie di donne impegnate nell’arte, nel teatro e nella letteratura.

Il progetto prevede brevi documentari sonori sulla vita e l’attività di una donna, ogni puntata mensile su Letterate Magazine sarà dedicata a una protagonista: la prima è Virginia Woolf. Non si tratta solo di raccontare una storia, ma di evocare sensazioni, far vivere dettagli, dare una vita (e un suono) a quelle vite che non sono le nostre. Il tutto attraverso il solo senso dell’udito.

L’idea è ricostruire, per pochi minuti, l’immaginario e l’ecosistema in cui la singola protagonista ha vissuto e agito. Il fine è dare voce alle loro opere e raccontare la loro biografia tramite suoni, simboli, immaginari, universi in cui entrare e immedesimarsi, in una narrazione in cui i singoli elementi, prettamente anagrafici, cedono il posto ad altri più significativi: che rumore fanno i loro pensieri? Che musica provoca la loro arte? Che timbro hanno le loro emozioni?


ASCOLTA L’EPISODIO SUL NOSTRO CANALE SPOTIFY

CLICCA QUI!

 

Fonti

Intervento Chiara Valerio: tratto da “La Repubblica delle Idee”,Bologna, 2024
Intervento Nadia Fusini: realizzato dalla stessa appositamente per il documentario
Scrivi Sempre a Mezzanotte, di Virginia Woolf e Vita Sackville-West (Autore), a cura di Elena Munafò, con la collaborazione di Nadia Fusini, Feltrinelli, 2023
Una stanza tutta per sé. Testo inglese a fronte, di Virginia Woolf, a cura di Maria Antonietta Saracino, Einaudi, 2016
La signora Dalloway, di Virginia Woolf, a cura di Nadia Fusini, Feltrinelli, 2013

Musiche

Intensity – Beat Mekanik, freemusicarchive (CC BY)
Icar Fell – Koi discovery, freemusicarchive (CC0 PB)
Prolegomenes – Koi discovery, freemusicarchive (CC0 PB)
Silk rope – Koi discovery, freemusicarchive (CC0 PB)
The agonie of the minotaur – Koi discovery, freemusicarchive (CC0 PB)
Evil flowers – Koi discovery, freemusicarchive (CC0 PB)
Carpa koi – Koi discovery, freemusicarchive (CC0 PB)

PASSAPAROLA: FacebooktwitterpinterestlinkedinFacebooktwitterpinterestlinkedin GRAZIE ♥
The following two tabs change content below.

Benedetta Amabile

Benedetta Amabile nasce il 12 novembre del 2001 a Napoli, dove frequenta le scuole fino al conseguimento della maturità classica, presso il Liceo Umberto. A 19 anni si trasferisce a Milano per iscriversi al corso di laurea in Comunicazione, Media e Pubblicità, presso l’Università IULM, e subito dopo al Master di I° livello Arti del Racconto. Letteratura, cinema e televisione, presso il medesimo istituto. Al termine della Laurea triennale, vince il Premio America Giovani per il talento Universitario assegnato dalla Fondazione Italia USA presso la Camera dei Deputati. Durante gli anni universitari, scrive per BookCity, Il Giornale d’Italia, La Svolta, una pubblicazione per La Repubblica. Nel frattempo collabora con Radio IULM, la radio del suo ateneo, per la quale conduce Echo - l’attualità che risuona, trasmissione in diretta di approfondimento giornalistico, e realizza due reportage sonori, “25 novembre, una giornata tinta di rosso”, in occasione della giornata mondiale per l’eliminazione contro la violenza di genere, e “Il Natale a Modo mio”. Partecipa, durante l’edizione 2024 del Festival delle Radio Universitarie, tenutasi presso l’Università La Sapienza di Roma, alla Speaker Challenge, vincendo il titolo di Miglior Speaker. Lavora per la redazione di Radio24.
Categorie
0 Comments
0 Pings & Trackbacks

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.