Sostieni la SIL e il suo Magazine
- Sosterrai il lavoro di tutta l’associazione
- Garantirai la circolazione di idee sempre nuove
- Avrai la possibilità di collaborare
- Potrai decidere quanto donare e con quale frequenza

Autore: Mariella Pasinati
-
Disarmare lo sguardo
Leggi tutto: Disarmare lo sguardoSmascherare la guerra, pensare la pace: il nuovo libro di Rosella Prezzo si concentra sul soggetto che guarda e sulla sua responsabilità. Non è solo la critica dell’assuefazione o della spettacolarizzazione del dolore ma, in risonanza con alcune pratiche dell’arte contemporanea che non si limitano a rappresentare il conflitto, invita a decostruirlo e disinnescarlo sulle tracce di Weil, Woolf e Zambrano di Mariella Pasinati
-
Furia iconoclasta sul corpo femminile
Leggi tutto: Furia iconoclasta sul corpo femminileDecapitata a Houston la statua dell’artista pakistana Shahzia Sikander che lavora sulla soggettività delle donne, sulla ricerca di un senso di sé autonomo rispetto all’idea del femminile nella cultura patriarcale. In febbraio l’organizzazione antiabortista Texas Right to Life aveva definito la sua “Witness” un «idolo satanico dell’aborto» di Mariella Pasinati
-
Esagerata, fantasmagorica, intensamente fisica
Leggi tutto: Esagerata, fantasmagorica, intensamente fisicaVenezia, 22 artisti e ben 122 artiste provenienti da ogni parte del mondo: la Biennale di Cecilia Alemani (chiuderà il 27 novembre), ha cambiato marcia. Per la prima volta nella sua storia. Secondo la curatrice, le artiste, meno antropocentriche, sono oggi più capaci di narrare nuove forme di coesistenza sul nostro pianeta violato. Cyborg, maschere africane, stoffa e pentole…
-
#Languageisavirus
Leggi tutto: #LanguageisavirusMariella Pasinati ci parla della mostra #Languageisavirus, organizzata in questi giorni dall’Istituto di cultura italiana di Stoccolma: per le vie della città sono esposti i “manifesti” di 5 artiste italiane Francesca Grilli, Loredana Longo, Marzia Migliora, Rosy Rox e Marinella Senatore.
-
Nutrire la nostra umanità
Leggi tutto: Nutrire la nostra umanitàNutrire la nostra umanità Un percorso esclusivamente tra le artiste di Manifesta 12, la biennale europea di arte contemporanea quest’anno a Palermo. Ambiente, migrazioni, razzismo e altri temi politici ispirano le opere delle artiste provenienti da tutto il mondo. La mostra è aperta fino al 4 novembre Mariella Pasinati
-
L’uovo universale di Mirella Bentivoglio
Leggi tutto: L’uovo universale di Mirella BentivoglioUn ritratto dell’ artista che giocava con le parole e le forme, scomparsa il 23 marzo scorso. Dalle poesie, ai libri di pietra, agli alberi rovesciati alla forma originaria che racchiude la vita. Fino agli ultimi lavori, dedicati a Lina Cavaliere