-
-
Il vuoto non pretende di essere colmato
«Le storie sono all’inizio tutte uguali, poi avviene l’incontro con il mondo», scrive Gabriella Musetti nella sua nuova raccolta poetica con prefazione di Chiara Zamboni. Nel mimare la morte di queste molte donne/poesia (che lei compone con una delicatezza fuori dal comune), esiste un afflato insopprimibile all’irregolarità.
di Viviana Scarinci
-
Le streghe e il lavoro di cura
In febbraio The New York Times Magazine pubblica un lungo articolo sul futuro del lavoro titolando: “Il lockdown ha mostrato come l’economia sfrutta le donne. Silvia Federici mette in guardia da decenni su ciò che accade quando si sottovaluta il lavoro domestico”. Lo commentiamo con gioia