Sostieni la SIL e il suo Magazine
- Sosterrai il lavoro di tutta l’associazione
- Garantirai la circolazione di idee sempre nuove
- Avrai la possibilità di collaborare
- Potrai decidere quanto donare e con quale frequenza

Autore: Silvia Suriano
-
Le madri accadono
Leggi tutto: Le madri accadonoLa protagonista di “Quello era un posto” ha una sorta di coro alle spalle che spiega a tutti che adesso che è madre deve cambiare. Ma lei sa di essere una persona intera, vera, reale, a cui qualcuno ha messo in braccio due bambine, bellissime e amate, e ha detto che da quel giorno le bambine l’avrebbero identificata per sempre. Intervista all’autrice Sonia Laezza Di Silvia Suriano
-
INTERVISTA. Le donne di Lingfield e i “loro” bambini
Leggi tutto: INTERVISTA. Le donne di Lingfield e i “loro” bambiniStoria vera del gruppo di pedagogiste e psicanaliste che fecero rinascere 25 bambine e bambini scampati ai Lager nazisti. Con la supervisione di Anna Freud, la direttrice della casa, Alice Goldberger, e le altre misero in campo una capacità unica di accudimento. Titti Marrone lo racconta nel suo libro “Se solo il mio cuore fosse pietra” e ne parla con LM Di Silvia Suriano
-
Madre femminista felice
Leggi tutto: Madre femminista feliceAvere un figlio o una figlia non mette al margine ma può addirittura far maturare il desiderio di situarsi al centro e praticare lotte insieme alle altre. In “Filosofia della maternità” la studiosa Selena Pastorino, partendo da sé e tenendo lo sguardo sul corpo, mostra come il pensiero incarnato diventa articolato grazie all’essersi espresso non sono teoricamente ma nella materia Di Silvia Suriano
-
Io posso essere io
Leggi tutto: Io posso essere ioOgnuno ha i suoi tempi. Ognuno è come è. I compagni speciali vanno aiutati. Le femmine sono forti e coraggiose… sono i tanti capitoli di “La scuola è di tutti. Le avventure di una classe straordinariamente normale“, il nuovo libro di Cinzia Pennati, scrittrice e maestra. Di Silvia Suriano