Sostieni la SIL e il suo Magazine
- Sosterrai il lavoro di tutta l’associazione
- Garantirai la circolazione di idee sempre nuove
- Avrai la possibilità di collaborare
- Potrai decidere quanto donare e con quale frequenza

Autore: Luisa Ricaldone
-
La telenovela della vita: Claudiléia Lemes Dias
Leggi tutto: La telenovela della vita: Claudiléia Lemes DiasL’ironia del destino, il tempo che passa, il corpo: Claudiléia Lemes Dias, scrittrice brasiliana residente in Italia e creatrice di un blog dedicato alle donne in difficoltà (che ha milioni di contatti) esce con un nuovo libro, “Morfologia delle passioni”. Sono storie di rabbia, passione, amore che si concludono con un colpo di scena Di Luisa Ricaldone
-
Una femme fatale
Leggi tutto: Una femme fataleDiva del cinema muto negli anni della prima guerra mondiale, cantante, zingara, imprenditrice, santa, contessa, zarina, forse anche spia, Diana Karenne è la protagonista di “Silenzio”, di Melania Mazzucco che racconta la sua vita e l’industria nascente del cinema italiano Di Luisa Ricaldone
-
Alpiniste, che sfida!
Leggi tutto: Alpiniste, che sfida!Nel 1907, con la fondazione a Londra del Ladies’Alpine Club, le donne dell’alta società che scalano pareti possono ufficialmente dirsi Alpiniste. Lo scandalo di indossare pantaloni, il coraggio di creare cordate femminili e, con l’arrivo della guerra mondiale, di trasformarsi in infermiere e cuoche in quota. Il libro di Linda Cottino “Una parete tutta per sé. Le prime alpiniste: sette storie vere” Di Luisa Ricaldone
-
Lo scandalo dell’assenza
Leggi tutto: Lo scandalo dell’assenzaSi può diplomarsi senza conoscere Christine de Pizan (1365-1430), scrittrice di respiro europeo? O ignorando la manualistica scolastica e universitaria di Isotta Nogarola (1418-1466)? La cancellazione delle autrici risponde a un uso distorto del potere culturale scrive il filologo Federico Sanguineti nel suo pamphlet, parlando di ginocidio culturale.