Sostieni la SIL e il suo Magazine
- Sosterrai il lavoro di tutta l’associazione
- Garantirai la circolazione di idee sempre nuove
- Avrai la possibilità di collaborare
- Potrai decidere quanto donare e con quale frequenza

Autore: Zuzanna Krasnopolska
-
La durevole presenza di ciò che non c’è più
Leggi tutto: La durevole presenza di ciò che non c’è piùWioletta Greg, una nuova, per noi, scrittrice polacca, esce in Italia il 4 marzo con “Un frutto acerbo” dove mescola i ricordi dell’infanzia nel paesino dove ancora si crede alla magia con la grigia e brutale realtà dell’era sovietica. Le faine, la povertà, il rumore dei tarli nel legno… Di Zuzanna Krasnopolska
-
Olga Tokarczuk, premio Nobel per la Letteratura
Leggi tutto: Olga Tokarczuk, premio Nobel per la LetteraturaLa notizia del Nobel per la letteratura ha raggiunto Olga Tokarczuk (da pronunciare To-kàr-ciuk) in autostrada. Ha dovuto fermarsi, “non riesco ancora a capacitarmene”, sono state le sue prime parole rivolte alla giornalista di “Gazeta Wyborcza” che le ha telefonato durante il suo tour pubblicitario in Germania. Modesta come sempre (questa caratteristica l’avvicina molto all’amata Wisława Szymborska, vincitrice di 23 anni fa), ha espresso soprattutto la sua stima per l’altro vincitore, Peter Handke, e per la scelta dell’Accademia di aver premiato l’Europa centrale: “Sono contenta che siamo ancora presenti”.
-
Vagabondi in fuga dal male
Leggi tutto: Vagabondi in fuga dal maleDa domani in libreria il nuovo romanzo di Olga Tokarczuk, la più importante scrittrice polacca, tradotta in venti lingue e premiata nel mondo. Femminista e impegnata, intreccia antropologia, filosofia e storia delle religioni nei suoi particolarissimi romanzi. Dal 17 al 19 marzo verrà in Italia.