• Sosterrai il lavoro di tutta l’associazione
  • Garantirai la circolazione di idee sempre nuove
  • Avrai la possibilità di collaborare
  • Potrai decidere quanto donare e con quale frequenza

Autore: Roberta Ortolano

  • Scuola e demoni

    La sensazione è che si attribuisca alla riapertura della scuola la soluzione di ogni problema. Ma i problemi sono anche molti altri. La scuola poggia su strutture fisiche e culturali d’ispirazione quasi ottocentesca. In quale misura i progressi delle neuroscienze, solo per fare un esempio, influiscono sulla percezione che il mondo adulto ha dell’adolescenza e dei processi d’apprendimento? Di Roberta Ortolano

    Leggi tutto: Scuola e demoni
  • PERSONAGGE: L’interrogata

    “La scuola per Alessandra era sempre stata una guerra. La sedia era troppo stretta per il suo corpo, il banco troppo basso, la luce troppo accecante, faceva troppo caldo o troppo freddo. La mattina Alessandra aveva sonno, aveva fame, era stanca. La notte non andava mai a dormire prima delle tre e la sveglia suonava tutti i giorni alle sei.”

    Leggi tutto: PERSONAGGE: L’interrogata