Sostieni la SIL e il suo Magazine
- Sosterrai il lavoro di tutta l’associazione
- Garantirai la circolazione di idee sempre nuove
- Avrai la possibilità di collaborare
- Potrai decidere quanto donare e con quale frequenza

Autore: Cristiana di San Marzano
-
INTERVISTA Nude in scena. E separatiste
Leggi tutto: INTERVISTA Nude in scena. E separatisteSala vietata agli uomini. Il titolo è “Svelarsi”, drammaturgia e regia di Silvia Gallerano, che abbiamo intervistato. Sulla scena si va a capitoli: “La parte del mio corpo che odio di più”, “Mi sento invasa”… Le attrici scendono fra le spettatrici, non vedi più i loro corpi nudi, prevale il bisogno di condividere, di esprimersi. Happening, laboratorio, esperienza intensissima Di Cristiana Di San Marzano
-
Disobbediente e disarmata
Leggi tutto: Disobbediente e disarmataIl ’68, gli anni Settanta e due amiche: una sceglie la clandestinità e la lotta armata. La storia di una generazione di ribelli narrata da Silvana Mazzocchi.
-
Il nipote di colore
Leggi tutto: Il nipote di coloreL’Etiopia colonizzata dagli italiani e un uomo che attraversa la nostra storia galleggiando tra fascismo, Dc e Tangentopoli. Tradotto in tedesco e francese, il romanzo di Francesca Melandri, Sangue giusto, è un atto d’accusa agli “italiani brava gente”. La nipote di quell’uomo è Ilaria: da lei arriva il giovane Shimeta che le svela un passato sconosciuto.Cristiana di San Marzano