GESTI DI RIVOLTA_Dicembre
La Rabbia e la Paura
26 novembre 1991. La dispensa è stretta e lunga, tappezzata di scatolame insaccati e detersivi, un prosciutto dondola dal soffitto, alle mie spalle una parete di barattoli…
La Rabbia e la Paura
26 novembre 1991. La dispensa è stretta e lunga, tappezzata di scatolame insaccati e detersivi, un prosciutto dondola dal soffitto, alle mie spalle una parete di barattoli…
Angèle Paoli ha scritto una complessa biografia della straordinaria artista che fu ammirata da Caravaggio e Galilei e che fu violentata da un amico del padre. Artista, viaggiatrice per lavoro, sposa e madre, Artemisia Gentileschi ha una forza che ci contagia
di Ornella Cioni
Le donne yazide vendute e stuprate, il piccolo Aylan Kurdi raccolto sulla costa di Bodrum, i profughi in marcia da Budapest a Vienna, i bambini soldato di Boko Haram: i versi di Laura Ricci per ricordarci l’orrore e la pietà
Quarant’anni fa l’autrice dell’articolo fu tra le organizzatrici di Riprendiamoci la notte, manifestazione che inaugurò le pratiche femministe contro la violenza. Oggi, forte di una consolidata esperienza internazionale, tra istituzioni e movimento, propone di mantenere aperto il conflitto con la cultura dominante e con i codici culturali che inchiodano al linguaggio della vittimizzazione