• Sosterrai il lavoro di tutta l’associazione
  • Garantirai la circolazione di idee sempre nuove
  • Avrai la possibilità di collaborare
  • Potrai decidere quanto donare e con quale frequenza

Tag: Palestina

  • Potenza delle femministe

    Potenza delle femministe

    “Violenza e utopie” è il titolo del convegno organizzato a Firenze dal Giardino dei Ciliegi e dalla Sil. Se il potere vuole costringerci al silenzio tramite la paura, quali pratiche mettere in campo contro la sopraffazione? «Ci sono fessure nel potere e brecce di resistenza», ha ricordato Clotilde Barbarulli Di Barbara Bonomi Romagnoli

    Leggi tutto: Potenza delle femministe
  • Il dettaglio e lo stupro

    Il dettaglio e lo stupro

    1949, Negev, i militari israeliani devono «ripulire il deserto da tutti gli arabi rimasti». Anni dopo una ricercatrice palestinese ricostruisce la storia a partire da un particolare. Il romanzo di Adania Shibli Di Clotilde Barbarulli

    Leggi tutto: Il dettaglio e lo stupro
  • Un amore spezzato a Giaffa

    Un amore spezzato a Giaffa

    Ancora una volta la scrittrice palestinese Suad Amiry torna nella città di suo padre e racconta l’invasione israeliana del 1947 con lo sguardo di due giovani amanti. E come sempre usa l’ironia contro la sopraffazione Di Clotilde Barbarulli    

    Leggi tutto: Un amore spezzato a Giaffa
  • INTERVISTE/ La forza e la speranza. Mai Masri, regista palestinese

    3000 notti è il primo lungometraggio della regista già nota per i suoi documentari. Nata ad Amman, da padre palestinese e madre americana, ora vive a Beirut, dopo aver compiuto gli studi di cinema a San Francisco.  Il film è  ambientato negli anni Ottanta, quelli dell’invasione e occupazione israeliana del Libano, del massacro di Sabra e Chatila, e racconta una storia vera, uno sciopero delle detenute palestinesi, attuato non solo come sciopero della fame, ma anche attraverso il rifiuto di cucinare per i guardiani della prigione e per i soldati. Pubblicato su Leggendaria n.123

    Leggi tutto: INTERVISTE/ La forza e la speranza. Mai Masri, regista palestinese