La forte Eloisa
Una ricca vedova umbra del Quattrocento nel primo romanzo storico di Giulia Abbate, scrittrice ed editor di fantascienza. “La cospirazione dell’Inquisitore” racconta come ci si può sempre far valere.
Di Nadia Tarantini
Una ricca vedova umbra del Quattrocento nel primo romanzo storico di Giulia Abbate, scrittrice ed editor di fantascienza. “La cospirazione dell’Inquisitore” racconta come ci si può sempre far valere.
Di Nadia Tarantini
Prima gli scrittori parlavano del padre. Poi sono venute Doris Lessing, Virginia Woolf, Elisabeth Strout e molte autrici italiane tra cui Maraini, Di Pietrantonio, Mazzanti, Titti Marrone e ora Donatella Schisa. Storie tutte diverse per affrontare un rapporto unico
Nadia Tarantini
Che ne sarà di noi e del mondo? Pensare ai nostri corpi come risuonanti di un unico pericolo insieme con la terra – non isolando malattie, stupri e accidenti personali dalla tragedia ambientale – è la corrente sotterranea de “L’Isola delle madri”, il nuovo, fantastico romanzo di Maria Rosa Cutrufelli raccontato da Nadia Tarantini.
Una nonna in gramaglie eppure volitiva e curiosa: chi era veramente? La protagonista del romanzo di Donatella Borghese risale alla propria genealogia familiare per riscoprire le donne. Ma anche la tragedia di Titan da cui tutto comincia
Nadia Tarantini