Tag Archives: Francia

  • C’è ancora domani

    “Il y a encore demain”: il film di Paola Cortellesi ha successo in Francia. «L’idea che questo film possa conquistare anche chi non sa cosa sono le puntarelle, l’Italia poverissima del dopoguerra e un uomo alto come un Marcantonio mi mette di buon umore». Cronaca delle reazioni del pubblico di una scrittrice italiana che vive a Parigi. Anche in Gran Bretagna piace il film che da noi ha sbancato il botteghino

    Chiara Mezzalama

  • Il patriarcato è anche nel cibo

    Leggere Simone de Beauvoir mangiando una bistecca significa tradire la causa? E poi: bisogna accumulare denaro, non grasso. Nora Bouazzouni ha scritto Faminismo. Il sessismo è in tavola edito da Le plurali per spiegare che non siamo così liberi quando scegliamo un cibo. Ed è questione di ecologia, classe e luogo di appartenenza, neoliberismo, salute… Dal 27 l’autrice è In Italia *
    Di Chiara Cremaschi

  • «Non so perché ho ucciso mia figlia»

    La regista franco senegalese Alice Diop racconta la storia vera, accaduta in Francia, di una giovane ricercatrice infanticida. E non dà risposte, piuttosto chiede a chi guarda: «Che cosa significa essere una donna nera e francese nel XXI secolo? Che cosa significa essere plasmati dal dolore dell’esilio delle nostre madri?».Il film, premiato a Venezia, è ora nei cinema italiani

     

    di Chiara Cremaschi