Stuzzicanti assaggi
Letteratura, cinema, tivù, arti figurative per scoprire il legame tra le donne e il cibo troppo spesso ignorato. Un libro di autrici diverse, italiane e migranti, curato da Finocchi e Ricaldone
di Michela Marocco
Letteratura, cinema, tivù, arti figurative per scoprire il legame tra le donne e il cibo troppo spesso ignorato. Un libro di autrici diverse, italiane e migranti, curato da Finocchi e Ricaldone
di Michela Marocco
Amori, emigrazioni, paure, ricordi, radici che si confondono con la modernità dei voli aerei. I racconti di donne straniere in Italia pubblicati, come ogni anno, in occasione della quindicesima edizione del concorso Lingua Madre. Voci che la scrittura fa riemergere
Di Michela Marocco
Joana Karda è il primo collettivo femminile di scrittura meticcia nato in Italia. Lo compongono Claudia Mitri, Lolita Jaskin e Laila Wadia che hanno scritto di Covid e di donne diverse per storia, geografia e carattere. Nel loro “L’ultimo aereo” la rete delle donne è sempre viva e forte
Di Michela Marocco