-
-
La ragazza del ’58
Nel suo nuovo libro l’amatissima Annie Ernaux, l’autrice di “Gli anni” e “Il Posto”, insegue la ragazza che è stata, nell’anno dei suoi diciotto anni. Epoca di formazione, di esperienze, compresa la prima, e violenta, esperienza sessuale. Una giovane donna, una personaggia che combatte divisa tra femminilità diverse ed egualmente attraenti e forti, tra Brigitte Bardot e Simone De Beauvoir. Fino all’approdo alla scrittura
-
Fantasmi a Napoli
-
Il cielo vuoto di Penny
L’autobiografia di Lorenza Mazzetti, figura libera di intellettuale e artista. Fondatrice del Free Cinema Movement, cugina di Albert Einstein, con la sorella assiste alla strage della famiglia Einstein da parte dei nazisti a Rignano sull’Arno. Con rabbia, pubblicato da La nave di Teseo, racconta il dopo
-
I fantasmi e la fine della cura
Cure domestiche, pubblicato negli Usa nel 1980, è il primo romanzo Marilynne Robinson, la scrittrice preferita di Barak Obama. Una storia di acqua e fango, di nevi, inondazioni, incendi, foreste e disgeli, ma soprattutto di perdita e sopravvivenza