TUTTI GLI ARTICOLI DI QUESTA AUTRICE

  • Dalla parte della Bambina

    Nel suo nuovo romanzo Domani è un altro giorno, disse Rossella O’Hara, Laura Pariani parla del potere delle storie, siano romanzi, film o fumetti, per salvarsi. Se non dalla vita, perlomeno dalla noia. E non soccombere alle regole del mondo. Soprattutto se sei una bambina

  • La ragazza del ’58

    Nel suo nuovo libro l’amatissima Annie Ernaux, l’autrice di “Gli anni” e “Il Posto”, insegue la ragazza che è stata, nell’anno dei suoi diciotto anni. Epoca di formazione, di esperienze, compresa la prima, e violenta, esperienza sessuale. Una giovane donna, una personaggia che combatte divisa tra femminilità diverse ed egualmente attraenti e forti, tra Brigitte Bardot e Simone De Beauvoir. Fino all’approdo alla scrittura

  • Fantasmi a Napoli

    Il nuovo libro di Wanda Marasco, La compagnia delle anime finte, candidato al Premio Strega, racconta di una bambina, Rosa, che parla con la mamma morta. In una Napoli divisa tra inferi e squarci di cielo, in una lingua che vive di contrasti, come lo è il mondo in cui si trova a vivere

  • Il cielo vuoto di Penny

    L’autobiografia di Lorenza Mazzetti, figura libera di intellettuale e artista. Fondatrice del Free Cinema Movement, cugina di Albert Einstein, con la sorella assiste alla strage della famiglia Einstein da parte dei nazisti a Rignano sull’Arno. Con rabbia, pubblicato da La nave di Teseo, racconta il dopo