-
-
L’anima degli altri
Finalmente i primi racconti di Alba de Céspedes, ora pubblicati da Cliquot. Matrimoni stanchi, sotterfugi e tradimenti; uomini distratti e donne che cercano un po’ di felicità dove riescono a trovarla, adolescenze inquiete e anziani che non si rassegnano al deserto delle emozioni…
di Maristella Lippolis
-
Dedicato alle badanti ucraine
Riscopriamo un libro di Vera Slaven in cui scrive di donne come lei venute da un altrove e con un futuro incerto. Si intitola “Mentre eri via”, sono trenta racconti di vite travolte dalla grande Storia.
di Maristella Lippolis
-
Come sminuire le scrittrici
In “Vietato scrivere” Joanna Russ, celebrata autrice di fantascienza, spiegava già nell’83 (ora è finalmente tradotta da noi) quali sono le strategie per ostacolare la scrittura delle donne dall’800 a oggi. Ironico e imperdibile. Prefazione di Nicoletta Vallorani
Di Maristella Lippolis
-
Una donna bonsai
Pagine crude e sensuali, in cui la parola empatica riesce a raccontare la luce e l’ombra più cupa. E un po’ anche di noi, di come siamo state, e di come siamo diventate nel nuovo romanzo di Elisa Ruotolo
Di Maristella Lippolis
-
Amare il cinema
Tutto cominciò quando la madre, impegnata nel lavoro, affidava le sue due figlie alla maschera della sala cinematografica sotto casa. Così due bambine felici vedevano anche due film di seguito. I nuovi racconti di Matilde Tortora
Di Maristella Lippolis
-
GESTI DI RIVOLTA_Settembre
“Era settembre, un mattino ancora estivo. Sto attraversando la piazza per andare al supermercato e sento un uomo gridare…”
-
Dalla parte di Elena
Elena Gianini Belotti l’8 maggio diventerà socia onoraria della Sil. È autrice del longseller “Dalla parte delle bambine” e di tanti altri saggi, ma anche di romanzi bellissimi tutti da rileggere.
Di Maristella Lippolis
-
Brutta e abbandonata
Cosa accade se le donne vengono cancellate? Se il potere le tiene sottomesse nell’ignoranza? Karen Kohler prova a raccontarlo nel romanzo distopico “L’Isola di Altrove” che ci parla di noi attraverso la sua eroina senza nome.
-
Una giocatrice su Netflix
Sempre più fan seguono le serie offerte dalla tv che ha messo in scena molti lavori di qualità e con protagoniste le donne. Questa volta parliamo della “Regina degli scacchi” interpretata da una strepitosa Anya Taylor Joy. La morte della madre, l’adozione, il successo fino a che…
Di Maristella Lippolis