Disobbediente e disarmata
Il ’68, gli anni Settanta e due amiche: una sceglie la clandestinità e la lotta armata. La storia di una generazione di ribelli narrata da Silvana Mazzocchi.
TUTTI GLI ARTICOLI DI QUESTA AUTRICE
Il ’68, gli anni Settanta e due amiche: una sceglie la clandestinità e la lotta armata. La storia di una generazione di ribelli narrata da Silvana Mazzocchi.
L’Etiopia colonizzata dagli italiani e un uomo che attraversa la nostra storia galleggiando tra fascismo, Dc e Tangentopoli. Tradotto in tedesco e francese, il romanzo di Francesca Melandri, Sangue giusto, è un atto d’accusa agli “italiani brava gente”. La nipote di quell’uomo è Ilaria: da lei arriva il giovane Shimeta che le svela un passato sconosciuto.
Cristiana di San Marzano