Un convegno a Firenze, l’8 e il 9 dicembre al Giardino dei Ciliegi si interroga su quali corpi sono più marginalizzati di altri, zittiti dalla politica, ignorati dai media. Con la collaborazione della Sil. Iscrivetevi
Di Laura Marzi
L’8 pomeriggio e il 9 dicembre per tutta la giornata si terrà al Giardino dei Ciliegi di Firenze il convegno Quali corpo contano? Mappe di inclusione/esclusione e politiche di resistenza organizzato con il sostegno della Società Italiane delle Letterate. Il punto di partenza della riflessione condivisa che sarà ricca di interventi di molte ospiti in diverse tavole rotonde (qui il programma completo) è l’idea che alcuni corpi siano marginalizzati, strumentalizzati, colonizzati, mal rappresentati, invisibilizzati e zittiti nelle politiche e nell’immaginario dominante: quelli dei migranti, i corpi LGBTQ+ disabili/tati, i corpi non umani, i corpi razzializzati delle scrittrici afroitaliane, i corpi nella scuola, i corpi delle trans/femministe che chiedono una città diversa, accogliente e articolata secondo bisogni e desideri. Secondo la filosofa e fisica teorica Karen Barad, dalle intra-azioni dei corpi emerge la nostra soggettività, la reale capacità di agire.
Per questo, per le conseguenze impreviste e necessarie dell’incontro, come ogni anno, ci diamo appuntamento al Giardino dei Ciliegi per ascoltare e dibattere, per apprendere ma anche per decostruire, a partire dalla necessità vitale di confronti femministi e dall’idea che la letteratura è sempre politica.
Per informazioni, visitare il sito www.ilgiardinodeiciliegi.firenze.it o scrivere a: barbarullim@gmail.com
Non ci sono convenzioni con alberghi, ma di seguito qualche suggerimento di strutture facilmente raggiungibili. Vanno fatte presto le prenotazioni perché sono tre giorni di ponte e molte strutture sono già prenotate:
Re-Dama Hostel via Milanesi, 45 Tel. 055/480955
Hotel Firenze, piazza Donati 4 (via del Corso) 055/268301.
Hotel D’Azeglio via della mattonaia 43 Tel 055/0730484.
Ostello bello va Faenza, 56 tel. 055/213806
Laura Marzi
Ultimi post di Laura Marzi (vedi tutti)
- Dacia Maraini, unica e amata - 17 Febbraio 2024
- Quali corpi contano? - 23 Novembre 2023
- Virginia Woolf e Katherine Mansfield amiche della verità - 13 Luglio 2023
- Immaginario in costruzione - 23 Marzo 2023
- Anticorpi & fumetti - 14 Maggio 2021